Katie è un'impiegata di banca del Texas, che nella vita reale è uno scammer nigeriano (cfr. la parola "alaye" nei messaggi). La peculiarità di questo scam è che la conversazione procede in maniera estremamente lenta: il primo contatto avviene il 17 agosto, ma lo scam vero e proprio ha luogo solo dieci giorni dopo.
Davide si presenta come un banchiere di Catanzaro (più sotto la sua foto) con una passione per la maionese e una fobia per il pane. La maionese diventa un tema ricorrente nella conversazione: Davide è ansioso di mostrarle la sua collezione di questa salsa, se la fa portare dal Texas nei bagagli di Katie, e addirittura chiede a Katie di mostrarsi nuda e cosparsa di maionese.
Il 27 agosto Katie introduce lo scam: dopo avere promesso a Davide che sarebbe venuta a trovarlo gli dice che ha mandato i bagagli in Italia con un corriere, e gli chiede di pagare la spedizione. Qua lo scam si rivela molto più organizzato di quanto sembrasse inizialmente: ha un sito già pronto e una piattaforma per mandare email. Per contro lo scammer non presta molta attenzione, sbagliando a scrivere sia il nome di Davide sia il proprio.
Gli eventi però prendono presto una piega inaspettata: entra in gioco Gregory Victor, un altro scammer che chiede soldi a Davide sotto ricatto. Davide parla di Katie a Gregory, che gli dice che Katie è uno scammer e insiste per essere pagato - viceversa, Katie farà lo stesso parlando di Gregory. C'è poi un plot twist "nel mondo reale": si scopre che Katie e Gregory si parlano e si mandano screenshot, perchè Gregory la tradisce e inoltra a Davide uno screenshot fatto da Katie. Si scopre così anche che Katie ha un iPhone X o XS.
A breve verrà implementata la ricerca tra i messaggi.